Il miele dell’Atlas

Obiettivo3.335,00 € annui

Raccolti0,00 €

0,00%dell’obiettivo

0 donazioni

Marocco

Aourigh e Ighrem

Nel settembre 2023 un violento terremoto ha colpito la Regione di El Haouz in Marocco, devastando interi villaggi e comunità montane. Tra i più colpiti figurano i villaggi di Aourigh e Ighrem, situati nel Comune di Imgdal.

Le famiglie sopravvissute hanno perso non solo le loro case, ma anche i mezzi di sostentamento quotidiani.

Dal 2024, Bambini nel Deserto ha avviato una serie di interventi di emergenza e ricostruzione: dalla distribuzione di capi di abbigliamento e calzature, al materiale didattico per i bambini, fino all’avvio di progetti di sviluppo economico locale.

Il progetto “Il miele dell’Atlas” si inserisce in questo percorso con l’obiettivo di rafforzare la resilienza economica delle comunità colpite, creando attività produttive sostenibili e redditizie legate all’apicoltura.

Obiettivi del progetto

  1. Produrre e commercializzare miele di alta qualità.
  2. Avviare la produzione di altri derivati delle api: pappa reale, propoli e polline.
  3. Garantire un reddito stabile alle famiglie dei villaggi coinvolti.
  4. Promuovere la valorizzazione del territorio e delle sue risorse naturali.

Attività previste

  1. Fornitura di arnie e attrezzature apistiche.
  2. Formazione di base per gli abitanti sull’apicoltura moderna e la gestione delle arnie.
  3. Avvio della produzione di miele e derivati.
  4. Sviluppo di una filiera di commercializzazione locale.

Budget
Arnia completa Langstroth (30 pezzi) 25.500 Dh 2.407 €
Arnia vuota con telai (8 pezzi) 1.920 Dh 181 €
Cera d’api in fogli (5 kg) 450 Dh 42 €
Tute da lavoro (2) 340 Dh 32 €
Stivali in gomma (2) 200 Dh 19 €
Affumicatore (2) 160 Dh 15 €
Leva telai (2) 80 Dh 8 €
Spazzola apistica (2) 100 Dh 9 €
Smielatore manuale (1) 2.200 Dh 208 €
Trasporto 1.200 Dh 113 €
Costi di gestione 300 €
Totale 32.150 Dh 3.335 €

Codice DAC5 Codice CRS Descrizione del codice OCSE
31131161Produzioni agricole alimentari