Blog

Novità, riflessioni e note da Bambini nel Deserto

Una telefonata da Marrakech

30/05/2025, Luca Iotti

Giovedì 22 maggio, squilla il telefono. Sullo schermo compare un nome familiare: Alessandro Fiaschi, il figlio di Marco, una delle primissime persone che, venticinque anni fa, era presente al “battesimo” di Bambini nel Deserto. Quei primi giorni, quelle prime idee, i primi sogni… sembrano ieri, ma da allora sono passati migliaia di chilometri, centinaia di […]

Un dono che attraversa il tempo: una nuova vita per la scuola di Koulbila-Sarogo

27/06/2025, Luca Iotti

Ci sono gesti che non si misurano in parole, ma nei semi che lasciano dietro di sé.Il lascito testamentario della Sig.ra Ferrarini di Vignola (Modena) è uno di questi: un atto di profonda generosità che ha già cominciato a trasformarsi in futuro concreto per gli studenti in Burkina Faso. Grazie al suo gesto, abbiamo potuto […]

Un vecchio trattore e un lungo viaggio nel deserto: la rinascita agricola di Acarara

20/06/2025, Luca Iotti

“Non è di certo l’ultimo modello e nemmeno il penultimo… ma è il primo trattore che si è mai visto ad Acarara in Niger.” Dietro questa frase semplice si cela una storia straordinaria di determinazione, legame con le proprie origini e voglia di contribuire concretamente a un futuro migliore.Il protagonista di questa storia è un […]

“Siamo andati a prendere il sole…”

19/06/2025, Redazione BnD

Come il 5×1000 ha trasformato l’energia solare in speranzaIn un tempo in cui si parla tanto di energie rinnovabili, cambiamenti climatici e giustizia sociale, c’è un’energia che, da sempre, ci accompagna in silenzio, ogni giorno: il sole. È con questa luce che, da anni, noi di Bambini nel Deserto portiamo avanti uno dei nostri sogni […]

17 Giugno – Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione

17/06/2025, Redazione BnD

Ogni anno, il 17 giugno, il mondo si ferma un momento per riflettere su una delle minacce più silenziose ma devastanti del nostro tempo: il degrado del suolo. Ma attenzione, non parliamo dell’espansione dei deserti così come li immaginiamo — distese infinite di sabbia che avanzano. La desertificazione è un processo molto più complesso e […]

Cerchiamo te: 5×1000 progetti da raccontare

, Redazione BnD

Il 5×1000 non è solo una firma su un modulo fiscale. È un gesto che trasforma intere comunità di persone. Per noi di Bambini nel Deserto rappresenta un investimento diretto in progetti concreti e necessari – dal pozzo alla scuola, dalle cure mediche all’impresa femminile – che cambiano la vita di bambini, famiglie e interi […]

Le guerre nel Sahel di oggi hanno radici profonde

05/06/2025, Redazione BnD

La guerra nel Sahel: una continuità storica e di civilizzazionedi Abdoul Karim Ag Matafa  La guerra nel Sahel non nasce oggi. Essa si inserisce in una lunga storia di conflitti tra i popoli musulmani degli antichi imperi saheliani – in particolare i Peul, i Mauri e i Tuareg – e le popolazioni contadine animiste che vivono […]

Lungo i sentieri dell’Atlante

03/06/2025, Luca Iotti

C’è un filo sottile ma tenace che ci lega a quei villaggi sospesi tra le creste dell’Alto Atlante. Un filo che non si vede, ma si sente forte: parte dal cuore e attraversa le valli, scivola tra le pietre rosse, si arrampica lungo i sentieri scavati dalla pioggia e dalla vita, fino a raggiungere le […]

Le giovani donne africane: protagoniste invisibili del cambiamento economico

02/06/2025, Redazione BnD

Nel contesto delle economie emergenti, le giovani donne stanno assumendo un ruolo centrale come motrici dell’innovazione imprenditoriale e dello sviluppo. In particolare, nel continente africano, sempre più ragazze intraprendono percorsi imprenditoriali, avviano attività autonome, creano occupazione e iniettano nuova linfa nei mercati locali. Tuttavia, il loro cammino è spesso ostacolato da barriere strutturali, economiche e […]

Burkina Faso: inaugurato il mausoleo in memoria di Thomas Sankara

01/06/2025, Luca Iotti

A Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, è stato inaugurato il 17 maggio 2025 un imponente mausoleo dedicato a Thomas Sankara, figura storica e carismatica della rivoluzione burkinabé, nonché simbolo dei movimenti panafricanisti dell’Africa occidentale. La cerimonia, di forte valore simbolico e politico, si è aperta con ventuno colpi di cannone in onore di Sankara e […]