08/09/2024, Luca Iotti
Oggi si celebra la Giornata internazionale per l’alfabetizzazione, un’occasione cruciale per riflettere sull’importanza di un diritto umano fondamentale spesso dato per scontato: la capacità di leggere e scrivere. L’alfabetizzazione è la chiave che apre le porte alla conoscenza, allo sviluppo personale e comunitario, e soprattutto, a un futuro migliore.Non è solo la capacità di interpretare […]
07/09/2024, Luca Iotti
I luoghi designati dall’UNESCO rappresentano alcuni dei più straordinari tesori culturali e naturali della Terra, apprezzati a livello globale per la loro importanza e la necessità di conservarli per le future generazioni. Questi siti non solo riflettono la vasta diversità del patrimonio naturale e culturale del mondo, ma servono anche come emblemi della nostra identità, […]
05/09/2024, Redazione BnD
Il rapporto, intitolato “Prevalenza di medicinali scadenti, falsificati, senza licenza e non registrati e dei fattori associati in Africa: una revisione sistematica”, è frutto di una ricerca condotta da un gruppo di scienziati dell’Università Bahir Dar, in Etiopia. Il loro studio ha meticolosamente analizzato e consolidato i dati provenienti da 27 studi nazionali svolti in […]
04/09/2024, Redazione BnD
Gli italiani del 2024 sono di tanti colori, hanno diverse forme degli occhi e tratti davvero particolari.Sono gli italiani che hanno rappresentato a Parigi l’Italia durante le Olimpiadi, sono gli italiani delle seconde generazioni: mai così tanti atleti nati da genitori di origini straniere sono scesi in pista con la divisa azzurra. Hanno cognomi come […]
03/09/2024, Redazione BnD
Essere un migrante ambientale ha implicazioni diverse a seconda del genere; le esperienze di uomini e donne differiscono in tutte le fasi del ciclo migratorio, influenzate da ruoli, norme e responsabilità di genere.Le donne, in particolare, affrontano sfide uniche, come la necessità di ottenere il consenso di una figura maschile per migrare, e sono esposte […]
31/08/2024, Luca Iotti
I siti UNESCO rappresentano il patrimonio culturale e naturale più prezioso e significativo del nostro pianeta, riconosciuto per il suo valore universale e la necessità di preservarlo per le future generazioni. Questi luoghi non solo testimoniano la ricchezza della diversità culturale e naturale del mondo, ma fungono anche da simboli di identità, storia e memoria […]
30/08/2024, Luca Iotti
Terminologia chiave: disboscamento, deforestazione e degrado forestale.Iniziamo con una breve spiegazione di alcuni concetti fondamentali; il “disboscamento” si riferisce semplicemente alla rimozione di alberi e piante, che può variare da attività di gestione a vere e proprie distruzioni di aree forestali. La “deforestazione”, invece, ha una connotazione più negativa: si parla di deforestazione quando la […]
29/08/2024, Redazione BnD
Scegliere di destinare il 5×1000 a Bambini nel Deserto (BnD) è il modo più semplice ed efficace per sostenere i progetti e le attività che migliorano la qualità della vita dei bambini e delle comunità in Africa e in condizioni di emergenza. Basta una firma nella tua dichiarazione dei redditi e l’inserimento del codice fiscale […]
27/08/2024, Redazione BnD
Nel quartiere di Zac Mbao, alla periferia di Dakar, la strada che conduce alla casa di Abdou Touré si distingue per la sua pulizia e il verde rigoglioso che la circonda. Questo angolo pittoresco, arricchito da fiori e alberi da frutto, contrasta fortemente con il paesaggio generalmente privo di spazi verdi che caratterizza la capitale […]