La strategia adottata si basa sulla divulgazione di semplice materiale informativo, su dialoghi e discussioni propositive ma soprattutto sulla proiezione cinematografica di piazza intesa come punto di partenza per la creazione di un momento aggregativo e per consentire al contempo di mostrare narrazioni di modelli comportamentali volti a generare uno sviluppo inclusivo, stili di vita sani, a basso impatto ambientale e volti promuovere tematiche specifiche come: la parità di genere, la lotta al cambiamento climatico, un’istruzione di qualità, il rispetto delle vite marine e terrestri ecc. Grazie al potere comunicativo delle immagini, vengono creati eventi pubblici di diffusione di cultura, di divulgazione e promozione degli obiettivi dell’Agenda 2030 per stimolare riflessioni, per innescare un cambiamento, per incrementare i modi dello stare assieme e dell’essere cittadini attivi.
Finanziatori
Questo progetto è stato realizzato grazie al sostegno
Finanziatori privati di BnD