Les Lionnes du Sine Saloum

Obiettivo66.219,06 € annui

Raccolti65.687,44 €

99,20%dell’obiettivo

6 donazioni

Le donazioni per questo progetto sono chiuse perché il progetto è terminato o non accettiamo donazioni oltre il budget di progetto. Puoi donare in un altro progetto o fare una donazione generica con il pulsante in alto per supportare le nostre attività.

Senegal

Toubacouta

Il progetto che stiamo proponendo mira a promuovere lo sviluppo economico e sociale di una cooperativa composta da 30 donne nella zona rurale di Toubacouta, puntando sull’auto-sostentamento e l’empowerment dei soggetti più vulnerabili. L’accesso all’acqua sarà garantito tramite l’installazione di un pozzo profondo 30 metri, equipaggiato con una pompa solare. Inoltre, per preservare le risorse idriche, sarà implementato un sistema di irrigazione a goccia a goccia.

Il progetto prevede di aumentare la frequenza delle raccolte orticole fino a tre volte l’anno, migliorando così il reddito e la sicurezza alimentare delle donne della cooperativa e delle loro famiglie, complessivamente 300 persone. Inoltre, puntiamo a rafforzare l’autonomia delle beneficiarie mediante formazioni specifiche su pratiche agricole innovative, gestione cooperativa, e uso autonomo degli impianti idrici e fotovoltaici.

Per assicurare la sostenibilità del modello economico, coinvolgeremo attivamente i destinatari e gli stakeholder locali fin dalle prime fasi, attraverso riunioni di lavoro. Questo approccio si basa sulla convinzione che l’accesso all’acqua e la produzione di energia rinnovabile siano cruciali per stimolare lo sviluppo delle comunità rurali africane. Il progetto avrà una durata di 12 mesi, durante i quali ci impegneremo a costruire un sistema economico ed ambientale replicabile e sostenibile nel lungo termine.

L’obiettivo generale del progetto è favorire lo sviluppo economico e sociale (auto-sostentamento ed empowerment) di soggetti più vulnerabili (cooperativa di 30 donne) nella zona rurale nel Comune di Toubacouta. Ci si prefigge, quindi, di raggiungere i seguenti obiettivi specifici:

• Assicurare l’accesso all’acqua, attraverso un sistema moderno di 1 pozzo (forage) di 30 metri dotato di sistema di pompa alimentata ad energia solare;

• Assicurare la conservazione delle falde acquifere attraverso un impianto d’irrigazione goccia a goccia;

• Aumentare i cicli di raccolta annuale dei prodotti orticoli (fino a tre raccolti), grazie all’accesso continuativo all’acqua;

• Aumentare il reddito delle donne della cooperativa attraverso processi di vendita orticola;

• Incentivare la sicurezza alimentare, attraverso l’aumento dei beni alimentari orticoli per le 30 donne e relative famiglie (300 persone);

• Aumentare l’autonomia dei beneficiari nello svolgimento delle attività economiche e di auto-sostentamento, attraverso la formazione specifica;

• Favorire l’acquisizione di competenze per la gestione autonoma della cooperativa (Statuto – vendita – amministrazione), attraverso la formazione specifica;

• Acquisire nuove conoscenze su pratiche agricole innovative, attraverso la formazione specifica;

• Acquisire competenze per la gestione e l’utilizzo autonomo degli impianti idrici e fotovoltaici, attraverso la formazione specifica;

• Coinvolgere, fin dalle prime fasi, i destinatari e gli stakeholders locali per la sostenibilità del modello economico, attraverso riunioni di lavoro.

Tenendo conto degli obiettivi precedentemente descritti – relativi all’accesso all’acqua e alla produzione di energia rinnovabile, quali motore di sviluppo economico e sociale per le comunità rurali africane – e della partecipazione e coinvolgimento degli attori locali per lo sviluppo di sistema economico ed ambientale replicabile e sostenibile nel lungo periodo, proponiamo un progetto della durata di 12 mesi.

Finanziatori

Questo progetto è stato realizzato grazie al sostegno

Finanziatori privati di BnD
Codice DAC5 Codice CRS Descrizione del codice OCSE
31131120Sviluppo dell'agricoltura