africa

/ Blog

#FacciamociDelleDomande

18/01/2024, Redazione BnD

La “deterrenza” è il tentativo dei paesi di destinazione di scoraggiare le partenze dei migranti verso. Ormai è stato dimostrato che non funziona: non ferma le migrazioni, né determina una riduzione dei numeri delle persone che decidono di intraprendere il viaggio, eppure nel 2024 i governi europei continueranno su questa strada con ancora più determinazione.

La “caduta” del Franco CFA ridisegna l’economia del Sahel

11/01/2024, Redazione BnD

Il 16 settembre, Mali, Niger e Burkina Faso, hanno sottoscritto un accordo inaugurando una nuova coalizione tra questi stati saheliani. Questa iniziativa ha gettato le basi per trasformazioni di portata ancora più ampia.

Deforestazione globale; obbiettivo fallito?

07/01/2024, Luca Iotti

La crescente deforestazione globale assume contorni drammatici, con conseguenze devastanti che si riflettono in maniera allarmante nelle aree ad alta densità demografica, quali il Sahel e l'Africa subsahariana.

Bambini nel Deserto Niger: un nuovo capitolo nella missione umanitaria

02/01/2024, Luca Iotti

Con l'inizio del 2024, Bambini nel Deserto si prepara ad aprire un nuovo capitolo della sua storia, questa volta nel cuore del deserto del Sahara ad Agadez, in Niger. Dopo più di vent'anni di esperienza in questo paese, stiamo trasformando la nostra visione in realtà, dando vita a Bambini nel Deserto Niger, una nuova ONG che porterà avanti la missione comune di aiuto e sviluppo.

Il vero mal d’Africa

23/12/2023, Luca Iotti

In un contesto di diffusa corruzione che mina lo sviluppo dell'Africa, noi di "Bambini nel Deserto" alziamo la voce, evidenziando come questo fenomeno costituisca un ostacolo significativo per la crescita e la prosperità del continente. Dall'estremo sud al nord, la corruzione sembra permeare ogni livello della società, da un semplice poliziotto che ferma per strada un automobilista a un governante che concede concessioni minerarie d'oro.

Cospirazioni e cospiratori nel Sahel

14/12/2023, m.armanino

La prima cosa che respiriamo assieme, in questa stagione del Sahel chiamata dell’Harmattan è la polvere. La respiriamo proprio tutti seppure in misure distinte. C’è chi mette le mascherine da Covid e chi, più rispettoso della tradizione, copre buona parte del volto col turbante sullo stile dei ‘tuareg’ che in questo ambito hanno una grande esperienza.

Bambini nel Deserto: con la FIF mettiamo le ridotte per una buona ragione

13/11/2023, Nicola Grande

Nel mondo del fuoristrada, l'avventura va oltre la sfida dei terreni accidentati. Per Luca Iotti, Fondatore e attuale Presidente della ONG Bambini nel Deserto ETS, la passione per il 4x4 è stata la molla che l’ha portato a creare l’Organizzazione Umanitaria che da oltre 20 anni lavora in contesti dove una adeguata mobilità off-road è necessaria per riuscire a raggiungere e sviluppare progetti umanitari di rilievo.

La bellezza salverà l’Africa?

08/10/2023, Redazione BnD

Nella mia esperienza, quando si tratta di raccogliere fondi per sostenere progetti sociali in Africa, mi sono trovato più di una volta a dover fare scelte difficili.L’opzione più immediata sembra essere quella di investire in strutture essenziali come scuole, dispensari, orfanotrofi, ecc., a “basso costo”, per garantire un impatto rapido ed efficace sulle comunità bisognose. […]