22/03/2025, Bambini nel Deserto
Ti sei mai chiesto dove finisce il Tuo 5×1000? Noi ce lo chiediamo spesso… ma per fortuna possiamo rispondere con certezza: il Tuo contributo si trasformerà in aiuti concreti, in progetti reali che cambiano la vita di migliaia di persone in Africa. Ogni firma sulla dichiarazione dei redditi rappresenta un pozzo scavato, una scuola costruita, […]
27/02/2025, Bambini nel Deserto
TroisE è la vetrina di Bambini nel Deserto dedicata ad articoli di alta qualità, realizzati con autentici tessuti africani e proposti a fronte di una donazione. Ogni articolo TroisE nasce dall’incontro tra il pregio e l’originalità dei materiali e la creatività del design, unendo tradizione e innovazione. Perché TroisE in francese? Il nome TroisE è […]
01/02/2025, Luca Iotti
Nel 2025, Bambini nel Deserto celebra un traguardo significativo: 15 anni di Sostegni a Distanza.Due decenni di impegno, di storie di crescita, di bambini che, grazie alla solidarietà di tanti, hanno avuto la possibilità di studiare, di costruire un futuro e di spezzare il ciclo della povertà.Tutto ebbe inizio a Thies, in Senegal; qui, alcuni […]
23/10/2024, Luca Iotti
Nel cuore del deserto, dove la sabbia incontra l’orizzonte e la vita sembra sospesa tra passato e presente, esiste una storia di resistenza e speranza. Questa è la storia di Mohamed Ag Abasse, un uomo che ha perso tutto, ma non la sua dignità e il suo desiderio di riscatto. La sua vicenda si intreccia […]
10/09/2024, Redazione BnD
La decisione di ritirare le truppe francesi, presa da Mali, Burkina Faso e Niger dopo un lungo intervento infruttuoso, doveva rappresentare l'inizio di una nuova era per questi paesi guidati da regimi militari. Tuttavia, i risultati sono stati ben al di sotto delle aspettative.
31/08/2024, Luca Iotti
I siti UNESCO rappresentano il patrimonio culturale e naturale più prezioso e significativo del nostro pianeta, riconosciuto per il suo valore universale e la necessità di preservarlo per le future generazioni. Questi luoghi non solo testimoniano la ricchezza della diversità culturale e naturale del mondo, ma fungono anche da simboli di identità, storia e memoria […]
21/08/2024, Luca Iotti
La mancanza di analisi indipendenti e la forte influenza della propaganda governativa rendono complesso tracciare un quadro chiaro degli eventi successivi alla destituzione dell’ultimo presidente democraticamente eletto. Di conseguenza, il futuro appare ancora più incerto.I colpi di stato nell’area saheliana sembrano concentrarsi spesso nel terzo trimestre dell’anno. Recentemente, i militari maliani hanno celebrato il quarto […]
06/08/2024, Luca Iotti
Kiev è accusata di fornire sostegno alle milizie touareg contro le “forze di sicurezza” russe della Wagner al soldo del governo maliano. Nel cuore del Sahara, un intricato mosaico di tensioni internazionali si sta dipingendo con tinte sempre più fosche. Un recente scontro armato nella remota località di Tinzaouaten, nella regione di Kidal ai margini […]
03/08/2024, Luca Iotti
Il fiume Niger, linfa vitale per milioni di persone nell’Africa occidentale, scorre attraverso una regione piena di sfide. In Mali e Niger, due paesi saheliani alle prese con minacce jihadiste e condizioni climatiche avverse, il fiume rimane una fonte costante di sostentamento e speranza.L’ecosistema un tempo fiorente del delta interno del Niger, un’area paragonabile per […]