Mali

/ Blog

Niger: un anno dopo il cambiamento politico

31/07/2024, Luca Iotti

In un gesto simbolico che segna una svolta nella storia recente del Niger, il governo attuale ha istituito una nuova festività nazionale. Il 26 luglio è ora designato come giornata di celebrazione nazionale, commemorando quello che le autorità definiscono un momento cruciale per la sovranità del paese.Questa data segna l’anniversario di un evento che ha […]

L’ONU lascia il Mali: crescono le violenze

09/07/2024, Luca Iotti

Mali escalation di violenze nelle regioni di Menaka e Gao tra Jihad e Wagner Africa Korpus

Giornata Mondiale delle Cooperative: un momento di celebrazione e riflessione

06/07/2024, Luca Iotti

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale delle Cooperative, un'occasione che assume per noi un significato particolare.

Zone a rischio per gli addetti alle missioni umanitarie: Focus sull’Africa Occidentale

21/03/2024, Redazione BnD

Un recente studio divulgato dall'organizzazione globale per la sicurezza delle ONG, noto come International NGO Safety Organisation (INSO), ha messo in luce una significativa preoccupazione per la sicurezza degli addetti alle missioni umanitarie, registrando nel corso dell'ultimo anno un totale di 60 incidenti di sequestro che hanno coinvolto 146 membri dello staff di varie ONG distribuite in 15 differenti nazioni.

Il nuovo corso di cooperazione energetica e sviluppo dell’Italia in Africa

17/03/2024, Redazione BnD

Il 16 marzo 2024 ha segnato l'inizio di un'ambiziosa iniziativa che mira a posizionare l'Italia come fulcro energetico europeo e a rinnovare il modello di collaborazione con l'Africa in sei settori chiave: istruzione, salute, risorse idriche, agricoltura, energia e infrastrutture.

Tra colpi di stato e terrorismo

17/01/2024, Redazione BnD

Negli ultimi anni vari colpi di stato hanno scosso l'Africa saheliana, in particolare il Sahel centro-occidentale.

La “caduta” del Franco CFA ridisegna l’economia del Sahel

11/01/2024, Redazione BnD

Il 16 settembre, Mali, Niger e Burkina Faso, hanno sottoscritto un accordo inaugurando una nuova coalizione tra questi stati saheliani. Questa iniziativa ha gettato le basi per trasformazioni di portata ancora più ampia.

Via dal Sahel…

16/12/2023, Redazione BnD

In un recente sviluppo nella dinamica del G5 Sahel, la Mauritania e il Ciad hanno manifestato la loro determinazione a continuare gli sforzi regionali nonostante i ritiri del Niger e del Burkina Faso, seguendo l'uscita precedentemente annunciata del Mali.