migrazioni

/ Blog

E La nave va. Navigazione nel Sahel

13/03/2024, m.armanino

Dove non si sa. Difficile dire dove sta andando la nave di sabbia salpata l’anno scorso, a luglio dopo il golpe. Navigazione interrotta per ammutinamento, ripresa e orientata verso una destinazione sconosciuta ai più. La stagione del Ramadan che cade di questo tempo,  appare propizia alle domande di fondo. La preghiera, il digiuno e soprattutto […]

 Il Festival di Sabbia

26/02/2024, m.armanino

‘Grazie molte Mauro. Ho apprezzato tutta questa letteratura di sabbia. Dimmi … che penseresti tu di un Festival di Sabbia? Grazie e a presto, AKM’. .. Confesso che l’idea dell’amico esperto in gestione e sviluppo rurale mi ha intrigato. Se etimologicamente la parola ‘festival’ aveva un connotato festivo è da tempo usata per giustificare l’assemblaggio […]

Benedizioni dal Sahel

06/02/2024, m.armanino

Come tutto ciò che ci riguarda, anche le benedizioni, sono da noi di polvere, anzi polvere di vento. In questi giorni, a Niamey la capitale e dintorni, loro sono tornati. Il vento che porta la polvere del deserto che si raffredda la notte e il primo mattino. I pomeriggi assolati ma non eccessivamente perché siamo […]

#FacciamociDelleDomande

18/01/2024, Redazione BnD

La “deterrenza” è il tentativo dei paesi di destinazione di scoraggiare le partenze dei migranti verso. Ormai è stato dimostrato che non funziona: non ferma le migrazioni, né determina una riduzione dei numeri delle persone che decidono di intraprendere il viaggio, eppure nel 2024 i governi europei continueranno su questa strada con ancora più determinazione.

Elogio della paternità

09/01/2024, m.armanino

Il  Comitato Nazionale per la Salvaguardia della Patria, in breve CNSP, esiste nel Niger dal 26 luglio passato, giorno in cui è stato fatto prigioniero il presidente Mohamed Bazoum. Passano i mesi e il tema della Patria non accenna a diminuire, anzi, il patriottismo e i patrioti sono ormai i cittadini modello da imitare. Il […]

Mentre in Europa

06/01/2024, m.armanino

Ci si industria a orientare, controllare, limitare, punire e organizzare le migrazioni qui, dall’altra parte del mondo chiamato creativamente Sahel, ci sono altre realtà con le quali fare i conti. Ad esempio c’è Emanuel, liberiano di nascita, che soleva passare spesso a salutare e chiedere consigli e soprattutto aiuti. Non si vedeva da tempo perché […]

L’Otto per Mille Valdese a Garage Italia

19/12/2023, Luca Iotti

Nel cuore di Ouagadougou, la capitale vibrante del Burkina Faso, si trova un progetto che ha cambiato le prospettive di giovani aspiranti meccanici. Garage Italia, una scuola professionale di formazione in meccanica, è diventato uno dei progetti più cari a noi di Bambini nel Deserto.

Via dal Sahel…

16/12/2023, Redazione BnD

In un recente sviluppo nella dinamica del G5 Sahel, la Mauritania e il Ciad hanno manifestato la loro determinazione a continuare gli sforzi regionali nonostante i ritiri del Niger e del Burkina Faso, seguendo l'uscita precedentemente annunciata del Mali.

Marcia o muori; la disperata situazione dei migranti espulsi dall’Algeria

10/05/2023, Luca Iotti

Sahara, nel minuscolo villaggio di Assamaka in Niger, si consuma una tragedia umanitaria di proporzioni devastanti. Negli ultimi mesi, oltre 7.000 migranti subsahariani sono stati brutalmente espulsi dall'Algeria, privati di tutto quel poco che possedevano e sottoposti a indicibili abusi.