Sahara

/ Blog

Bambini nel Deserto Niger: un nuovo capitolo nella missione umanitaria

02/01/2024, Luca Iotti

Con l'inizio del 2024, Bambini nel Deserto si prepara ad aprire un nuovo capitolo della sua storia, questa volta nel cuore del deserto del Sahara ad Agadez, in Niger. Dopo più di vent'anni di esperienza in questo paese, stiamo trasformando la nostra visione in realtà, dando vita a Bambini nel Deserto Niger, una nuova ONG che porterà avanti la missione comune di aiuto e sviluppo.

Via dal Sahel…

16/12/2023, Redazione BnD

In un recente sviluppo nella dinamica del G5 Sahel, la Mauritania e il Ciad hanno manifestato la loro determinazione a continuare gli sforzi regionali nonostante i ritiri del Niger e del Burkina Faso, seguendo l'uscita precedentemente annunciata del Mali.

Dove finisce il materiale didattico di BnD?

15/12/2023, Luca Iotti

Da oltre due decadi infatti siamo impegnati attivamente anche nella raccolta in Italia di materiale didattico e nella sua consegna diretta in molteplici paesi dell'Africa.

Mussa che tornò nel deserto

06/12/2023, Luca Iotti

Il protagonista silenzioso di questa storia è Mussa, un Tuareg, che mosso da un grande amore per il suo popolo, con coraggio e determinazione, decide di creare condizioni di vita migliore per la sua comunità. Bambini nel Deserto lo conosce, ascolta il suo sogno e decide di sostenerne la realizzazione. Nel 2011 Mussa fugge dalla […]

Antichi e nuovi Ostaggi nel Sahel

20/11/2023, m.armanino

I più siamo ostaggi del destino. Proprio come Johnson che la guerra civile in Liberia ha scacciato da bambino  nel Ghana con la sua famiglia in un campo di rifugiati. Sua madre e suo figlio si trovano oggi negli Stai Uniti dove lui stesso era approdato qualche anno fà come ‘indesiderato’. Dopo la prima guerra […]

Bambini nel Deserto: con la FIF mettiamo le ridotte per una buona ragione

13/11/2023, Nicola Grande

Nel mondo del fuoristrada, l'avventura va oltre la sfida dei terreni accidentati. Per Luca Iotti, Fondatore e attuale Presidente della ONG Bambini nel Deserto ETS, la passione per il 4x4 è stata la molla che l’ha portato a creare l’Organizzazione Umanitaria che da oltre 20 anni lavora in contesti dove una adeguata mobilità off-road è necessaria per riuscire a raggiungere e sviluppare progetti umanitari di rilievo.