Sahel

/ Blog

E La nave va. Navigazione nel Sahel

13/03/2024, m.armanino

Dove non si sa. Difficile dire dove sta andando la nave di sabbia salpata l’anno scorso, a luglio dopo il golpe. Navigazione interrotta per ammutinamento, ripresa e orientata verso una destinazione sconosciuta ai più. La stagione del Ramadan che cade di questo tempo,  appare propizia alle domande di fondo. La preghiera, il digiuno e soprattutto […]

 Il Festival di Sabbia

26/02/2024, m.armanino

‘Grazie molte Mauro. Ho apprezzato tutta questa letteratura di sabbia. Dimmi … che penseresti tu di un Festival di Sabbia? Grazie e a presto, AKM’. .. Confesso che l’idea dell’amico esperto in gestione e sviluppo rurale mi ha intrigato. Se etimologicamente la parola ‘festival’ aveva un connotato festivo è da tempo usata per giustificare l’assemblaggio […]

Benedizioni dal Sahel

06/02/2024, m.armanino

Come tutto ciò che ci riguarda, anche le benedizioni, sono da noi di polvere, anzi polvere di vento. In questi giorni, a Niamey la capitale e dintorni, loro sono tornati. Il vento che porta la polvere del deserto che si raffredda la notte e il primo mattino. I pomeriggi assolati ma non eccessivamente perché siamo […]

L’assistenza umanitaria rimane essenziale per il Burkina Faso

20/01/2024, Redazione BnD

Di fronte a un ambiente di sicurezza volatile, le famiglie povere nelle zone sotto blocco nella regione del Sahel in generale, e in particolare nel comune di Djibo, potrebbero vedere peggiorare la loro situazione se l'assistenza non verrà rafforzata.

Tra colpi di stato e terrorismo

17/01/2024, Redazione BnD

Negli ultimi anni vari colpi di stato hanno scosso l'Africa saheliana, in particolare il Sahel centro-occidentale.

Prevenire l’insicurezza alimentare nel Sahel

15/01/2024, Redazione BnD

I programmi di protezione sociale spesso costituiscono la prima risposta all’insicurezza alimentare e agli shock climatici. Grazie al programma di protezione sociale adattativa nel Sahel finanziato da un fondo fiduciario multi-bilaterale e integrato dall’Agenzia Internazionale per lo Sviluppo (IDA), la risposta di emergenza alla siccità è stata attivata e oltre 100.000 famiglie hanno potuto beneficiare […]

La “caduta” del Franco CFA ridisegna l’economia del Sahel

11/01/2024, Redazione BnD

Il 16 settembre, Mali, Niger e Burkina Faso, hanno sottoscritto un accordo inaugurando una nuova coalizione tra questi stati saheliani. Questa iniziativa ha gettato le basi per trasformazioni di portata ancora più ampia.

Elogio della paternità

09/01/2024, m.armanino

Il  Comitato Nazionale per la Salvaguardia della Patria, in breve CNSP, esiste nel Niger dal 26 luglio passato, giorno in cui è stato fatto prigioniero il presidente Mohamed Bazoum. Passano i mesi e il tema della Patria non accenna a diminuire, anzi, il patriottismo e i patrioti sono ormai i cittadini modello da imitare. Il […]

Deforestazione globale; obbiettivo fallito?

07/01/2024, Luca Iotti

La crescente deforestazione globale assume contorni drammatici, con conseguenze devastanti che si riflettono in maniera allarmante nelle aree ad alta densità demografica, quali il Sahel e l'Africa subsahariana.