01/12/2023, Redazione BnD
L’immagine cattura la maestria delle mani di una donna africana che con abilità e delicatezza intreccia foglie di palma per creare una “nat”, un bellissimo tappeto tessuto con fibre naturali. Le mani esperte della donna si muovono con precisione, trasformando le foglie in un intricato motivo che riflette la ricchezza della tradizione artigianale delle culture […]
20/11/2023, m.armanino
I più siamo ostaggi del destino. Proprio come Johnson che la guerra civile in Liberia ha scacciato da bambino nel Ghana con la sua famiglia in un campo di rifugiati. Sua madre e suo figlio si trovano oggi negli Stai Uniti dove lui stesso era approdato qualche anno fà come ‘indesiderato’. Dopo la prima guerra […]
15/11/2023, Redazione BnD
Sono trascorsi esattamente 10 anni da quando Bambini nel Deserto e l’associazione AIDE vennero coinvolte da UNICEF e IOM in un intervento di emergenza nel campo profughi di Ngouboua posto nella regione più occidentale del Ciad.Qui si erano ammassati 576 minori ciaddiani tra i 6 e i 17 anni, che frequentavano le scuole coraniche poste […]
13/11/2023, Nicola Grande
Nel mondo del fuoristrada, l'avventura va oltre la sfida dei terreni accidentati.
Per Luca Iotti, Fondatore e attuale Presidente della ONG Bambini nel Deserto ETS, la passione per il 4x4 è stata la molla che l’ha portato a creare l’Organizzazione Umanitaria che da oltre 20 anni lavora in contesti dove una adeguata mobilità off-road è necessaria per riuscire a raggiungere e sviluppare progetti umanitari di rilievo.
08/10/2023, Redazione BnD
Nella mia esperienza, quando si tratta di raccogliere fondi per sostenere progetti sociali in Africa, mi sono trovato più di una volta a dover fare scelte difficili.L’opzione più immediata sembra essere quella di investire in strutture essenziali come scuole, dispensari, orfanotrofi, ecc., a “basso costo”, per garantire un impatto rapido ed efficace sulle comunità bisognose. […]
14/08/2023, Redazione BnD
Dalla CSR alle Società Benefit, anche il profit è una buona notizia
di Piergaetano Marchetti da Corriere.it
29/05/2023, Bambini nel Deserto
Secondo un rapporto allarmante della Banca Mondiale, basato su un'indagine condotta in tutte le 23 province del Ciad nel 2021, solo una misera frazione dei 5,3 anni di scolarizzazione completati da un bambino ciadiano, pari a soli 2,8 anni, può essere considerata come un'educazione adeguata per l'apprendimento.
23/05/2023, Bambini nel Deserto
l progetto "Pedalando verso un domani migliore" ha preso vita in Burkina Faso e prevede l'acquisto, in loco, di biciclette per bambini e adolescenti che frequentano scuole distanti diversi chilometri dalle loro abitazioni.
10/05/2023, Luca Iotti
Sahara, nel minuscolo villaggio di Assamaka in Niger, si consuma una tragedia umanitaria di proporzioni devastanti. Negli ultimi mesi, oltre 7.000 migranti subsahariani sono stati brutalmente espulsi dall'Algeria, privati di tutto quel poco che possedevano e sottoposti a indicibili abusi.