Blog

Novità, riflessioni e note da Bambini nel Deserto

Radio Roma e Cinéma du Desert: il cinema che da speranza

17/05/2024, Bambini nel Deserto

Un grazie a Silvia Corsi, di Radio Roma, che con Luca Iotti ha parlato di Cinéma du Desert e Bambini nel Deserto al Codeway Expo 2024, con un servizio in video che vi proponiamo: Il cinema unisce grandi e piccini, permette di viaggiare nel tempo, fa sognare anche i più realisti. Ma quando il cinema […]

Bambini nel Deserto e Cinèma du Desert a CodewayExpo 2024

15/05/2024, Bambini nel Deserto

Un Viaggio di 15 Anni di Solidarietà Siamo lieti di invitarvi a CodewayExpo 2024, in programma alla Fiera di Roma da oggi a venerdì 17 maggio; venite a trovarci nel padiglione B, dove Bambini nel Deserto e Cinèma du Desert presenteranno quindici anni di spedizioni in Europa, Africa e Asia attraverso emozionanti video proiettati sullo […]

I tre naufragi africani dell’Occidente

05/05/2024, m.armanino

A fare naufragio nel Mediterraneo o l’Atlantico non sono solo i migranti o i richiedenti asilo che allungano l’elenco dei scomparsi nelle acque che uniscono (e separano) i continenti. Ciò che, forse meno palesemente ma non con minori conseguenze, sono i naufragi del continente europeo in Africa o, meglio, nelle Afriche che la costituiscono. Un […]

Green Talks LIVE sui rischi idrici

02/05/2024, Redazione BnD

ROMA 14 maggio 2024 / 15:00-16:00 CEST L’acqua è fondamentale per rispettare gli impegni dell’Accordo di Parigi e raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Le nostre economie dipendono dall’acqua, con stime recenti che stimano il valore economico dell’acqua e degli ecosistemi di acqua dolce a 58mila miliardi di dollari, equivalenti al 60% del PIL globale. […]

L’ultima dimora di  Eto’o, migrante senza fine

27/04/2024, m.armanino

Era chiamato familiarmente Eto’o dai compagni viaggio, come il noto giocatore di calcio camerunese. Anche lui, Feliciano, era originario dello stesso Paese e, a suo modo, era famoso nell’ambito delle migrazioni.

Scorre ancora sangue nel Sahel

25/04/2024, Redazione BnD

L'esercito del Burkina Faso è stato accusato di aver ucciso arbitrariamente 223 civili, tra cui 56 bambini, il 25 febbraio, come rivelato da un'inchiesta che ha messo in luce uno degli episodi più gravi di violenza militare degli ultimi anni nel paese. Il tragico evento è stato associato agli sforzi militari ampliati per combattere il terrorismo jihadista, verificatosi poco dopo l'arrivo di truppe russe nel paese per rinforzare le misure di sicurezza.

Il futuro del passato o il passato del futuro

11/04/2024, m.armanino

Da fine luglio dell’anno scorso ad aprile di quest’anno sono passati nove mesi, il tempo di una gestazione. Arrivato relativamente inaspettato il putsch dei militari ha sorpreso soprattutto per la modalità utilizzata nella circostanza. Il sequestro del presidente in carica nella casa presidenziale ad opera della guardia che avrebbe dovuto proteggerlo da questo e altri […]

Donne migranti: una su cinque subisce violenze sessuali

26/03/2024, Redazione BnD

Quest'anno l'UNHCR prevede che il numero di individui costretti a lasciare le proprie case a causa di guerre, atti di violenza e persecuzioni supererà la cifra record di 130 milioni. Al momento, si contano circa 114 milioni di sfollati, con oltre la metà rappresentata da donne e bambine. La questione della violenza sessuale durante il percorso migratorio è il dramma nel dramma.

Elezioni in Senegal: la svolta?

25/03/2024, Luca Iotti

Bassirou Diomaye Faye, recentemente scarcerato, ha ottenuto una sorprendente vittoria nelle elezioni presidenziali del Senegal, diventando il nuovo presidente del paese. Questo evento rappresenta un cambiamento radicale nel panorama politico senegalese, dato che Faye, noto per la sua posizione critica verso l'establishment, assumerà la carica di capo dello stato per la prima volta.