Il progetto è stato concepito con l’obiettivo di offrire un’alternativa costruttiva alla migrazione per i giovani adolescenti provenienti da famiglie in gravi difficoltà socio-economiche.
La sua realizzazione ha comportato l’apertura di una scuola di formazione professionale specializzata nel campo della falegnameria, concentrandosi principalmente sulla produzione di mobili e infissi.
Un aspetto chiave di questo progetto è stato l’assegnazione della gestione della struttura a Mohamar Seck, un individuo che aveva precedentemente lasciato il suo paese d’origine per cercare opportunità in Italia. Dopo oltre 20 anni trascorsi come falegname in Italia, Mohamar è tornato nel suo paese di origine con una vasta esperienza nel settore, rendendolo una figura ideale per dirigere la scuola di formazione professionale.
La scuola ha fornito ai giovani adolescenti l’opportunità di acquisire competenze pratiche nella falegnameria, un mestiere altamente richiesto nel mercato del lavoro. Gli studenti hanno avuto accesso a corsi di formazione di alta qualità, con un approccio pratico e teorico bilanciato, che includeva insegnamenti sulla progettazione e la lavorazione di mobili e infissi.
Oltre alla formazione tecnica, il progetto ha anche fornito supporto psicologico e assistenza sociale agli studenti, aiutandoli a superare le sfide socio-economiche che avevano affrontato in precedenza. Questo approccio olistico ha contribuito a migliorare le prospettive di questi giovani e a rafforzare il loro legame con la comunità locale.
Inoltre, la scuola ha incoraggiato lo spirito imprenditoriale tra gli studenti, insegnando loro come avviare e gestire piccole imprese nel settore della falegnameria. Questo ha creato ulteriori opportunità di occupazione e impresa all’interno della comunità, contribuendo a migliorare le prospettive economiche locali.
In definitiva, questo progetto di formazione professionale è stato un esempio efficace di come un individuo con esperienza e competenze possa tornare nella sua comunità di origine e contribuire in modo significativo alla crescita economica e al benessere sociale, offrendo un’alternativa positiva alla migrazione.
Finanziatori
Questo progetto è stato realizzato grazie al sostegno
Finanziatori privati di BnD