11/03/2024, Redazione BnD								
								
									Missioni di emergenza umanitaria in Marocco.Prima spedizione 13 / 17 Aprile 2024 – CompletaProssima spedizione ipotizzabile: Maggio / Giugno 2024 – dipende dalla raccolta fondi per il CIBO. Le cicatrici lasciate dal terremoto del settembre scorso nelle montagne dell’Atlante sono profonde e dolorose. Le comunità lottano quotidianamente affrontando le sfide di un territorio montuoso caratterizzato […]								
	
							 
							
													
								
								
								
									26/02/2024, m.armanino								
								
									‘Grazie molte Mauro. Ho apprezzato tutta questa letteratura di sabbia. Dimmi … che penseresti tu di un Festival di Sabbia? Grazie e a presto, AKM’. .. Confesso che l’idea dell’amico esperto in gestione e sviluppo rurale mi ha intrigato. Se etimologicamente la parola ‘festival’ aveva un connotato festivo è da tempo usata per giustificare l’assemblaggio […]								
	
							 
							
													
								
								
								
									18/02/2024, Redazione BnD								
								
									Di Jean-Pierre Olivier de Sardan Antropologo Scegliendo, in risposta ai colpi di stato, di punire le popolazioni del Sahel – in particolare tagliando drasticamente ogni aiuto umanitario e allo sviluppo – il Presidente Macron prende di mira il bersaglio sbagliato e fa il gioco dei militari al potere in Mali, Burkina Faso e Niger. Aggiunge […]								
	
							 
							
													
								
								
								
									08/02/2024, Redazione BnD								
								
									"You can be a hero, just for one day" come cantava David Bowie, il Duca Bianco in "Heroes" è il nostro inno nel corso delle spedizioni umanitarie a ogni latitudine; dal deserto alla steppa. Ogni spedizione in Ucraina è un viaggio di oltre 3.000 chilometri, in ogni condizione atmosferica, spesso sotto la neve. 								
	
							 
							
													
								
								
								
									06/02/2024, m.armanino								
								
									Come tutto ciò che ci riguarda, anche le benedizioni, sono da noi di polvere, anzi polvere di vento. In questi giorni, a Niamey la capitale e dintorni, loro sono tornati. Il vento che porta la polvere del deserto che si raffredda la notte e il primo mattino. I pomeriggi assolati ma non eccessivamente perché siamo […]								
	
							 
							
													
								
								
								
									02/02/2024, Redazione BnD								
								
									A due anni dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina, vogliamo condividere con voi il nostro costante impegno e il progresso delle nostre iniziative umanitarie nel cuore di questa crisi.								
	
							 
							
													
								
								
								
									01/02/2024, m.armanino								
								
									Eppure il cambiamento era dietro l’angolo. Il mondo vecchio stava scomparendo e bastava una spallata per buttarlo giù. Erano gli anni operai delle assemblée, delle 150 ore retribuite in fabbrica per la licenza media e il testo faro di don Milani ‘Lettera a una professoressa’.								
	
							 
							
													
								
								
								
									24/01/2024, Redazione BnD								
								
									Puoi supportare i nostri progetti che fanno la differenza nella vita dei bambini e delle loro comunità.
Ogni euro donato è un passo in avanti per garantire un futuro migliore per chi ne ha più bisogno.
Per ogni euro raccolto, non meno dell'75% è destinato direttamente alle azioni sul campo e non oltre il 25% è destinato alla gestione massimizzando l'impatto del nostro lavoro. 								
	
							 
							
													
								
								
								
									22/01/2024, Redazione BnD								
								
									Le Organizzazioni Non Governative coinvolte nel progetto, Medicus Mundi Italia, Bambini nel Deserto e CESVI si sono unite per affrontare con determinazione la complessità della situazione locale.