Blog

Novità, riflessioni e note da Bambini nel Deserto

Filodiffusione e Bambini nel Deserto, quando la musica diventa strumento di sostegno

06/10/2024, Bambini nel Deserto

Siamo entusiasti di annunciare una nuova e importante collaborazione tra Bambini nel Deserto (BnD) e Filodiffusione, un’associazione che opera per tutelare e sostenere giovani artisti emergenti. Questo nuovo sodalizio mira non solo a valorizzare il talento artistico, ma anche a utilizzare l’arte come strumento di solidarietà, offrendo sostegno a chi ne ha più bisogno. Chi è Filodiffusione? Filodiffusione si distingue […]

Facciamoci delle domande: Esistono vie legali e sicure per i richiedenti asilo?

02/10/2024, Redazione BnD

Quando si parla di migrazioni verso l’Europa, e in particolare verso l’Italia, la narrativa dominante sembra concentrarsi solo sulle rotte “illegali”: i viaggi pericolosi attraverso il Mediterraneo, le imbarcazioni sovraccariche, e le tragedie umane che spesso ne derivano. Tuttavia, esistono vie legali e sicure per l’ingresso dei richiedenti asilo in Italia, anche se sono poco […]

Facciamoci delle domande: Chi può ottenere la cittadinanza italiana?

27/09/2024, Redazione BnD

Nel corso dell’estate si è tornati a parlare di riforma della cittadinanza, la legge che concede la cittadinanza italiana è la 91 del 1992 e si discute in merito ad una sua riforma dal 1999, purtroppo senza successo.Il leader di Forza Italia Antonio Tajani ha riaperto la questione, ispirato anche dalle vittorie olimpiche delle italiane […]

Facciamoci Delle Domande: È legale salvare vite in mare in Italia?

25/09/2024, Redazione BnD

Quando si parla di migrazioni verso l’Europa, e in particolare verso l’Italia, la narrativa dominante sembra concentrarsi solo sulle rotte “illegali”: i viaggi pericolosi attraverso il Mediterraneo, le imbarcazioni sovraccariche, e le tragedie umane che spesso ne derivano. Tuttavia, esistono vie legali e sicure per l’ingresso dei richiedenti asilo in Italia, anche se sono poco […]

La Medina di Marrakech: Patrimonio UNESCO e centro turistico vibrante

21/09/2024, Luca Iotti

I siti riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO rappresentano alcuni dei tesori più preziosi del nostro pianeta. Questi luoghi, selezionati per il loro eccezionale valore culturale, naturale o misto, non solo arricchiscono la nostra comprensione e apprezzamento della diversità globale, ma fungono anche da catalizzatori per la valorizzazione delle località in cui si trovano. Essere inclusi […]

Bambini nel Deserto Niger: obiettivi e team

19/09/2024, Redazione BnD

Bambini nel Deserto Niger (BnD Niger) è una nuova organizzazione umanitaria con sede ad Agadez, fondata pochi mesi fa come parte dell’alleanza globale di Bambini nel Deserto, un network internazionale di ONG impegnate nella Cooperazione Internazionale e nelle Emergenze Umanitarie. Con sedi operative in Italia, Svizzera, Niger e Ucraina, l’alleanza è unita da una missione […]

I guardiani del deserto: i Méharistes della Mauritania

17/09/2024, Luca Iotti

Da oltre dieci anni, ai confini della Mauritania si sta svolgendo un’operazione di sorveglianza senza precedenti. Con passo leggero e ondeggiante, una ventina di uomini armati di AK-47 pattugliano le immense distese di dune di sabbia a dorso di cammello. Questi uomini, conosciuti come Méharistes, sono diventati un pilastro fondamentale nella lotta contro il terrorismo […]

Il Delta del Saloum: Patrimonio culturale dell’umanità e santuario della biodivesità

14/09/2024, Luca Iotti

I siti riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO rappresentano alcuni dei tesori più preziosi del nostro pianeta. Questi luoghi sono selezionati per il loro eccezionale valore culturale, naturale o misto, che contribuisce alla nostra comprensione e apprezzamento della diversità del mondo. La loro inclusione nella lista UNESCO evidenzia la loro importanza universale e la necessità di […]

La scuola delle stelle

13/09/2024, Redazione BnD

C’era una volta un villaggio in Niger, proprio nel DE-SER-TO nigerino, precisamente a Takoukoute.Mohammed, Adija, Ghalissn, Ghaicha, Fatima e tutti gli altri bambini del villaggio, ogni giorno si recavano nella loro piccola scuola di mattoni rossi, dove con gran passione il maestro Abdourahmane insegnava loro a scrivere e a far di conto.La scuola di notte […]