Grazie alla generosità di tanti sostenitori e all’impegno infaticabile dei nostri Soci Massimo Tasca (Maximo Bolsillo) e Alessandra Bedin, Tanouchert ha già vissuto momenti di rinascita straordinaria.
Negli anni scorsi, la loro dedizione ha reso possibile la ricostruzione della “maison de passage”, un punto di riferimento essenziale per i viaggiatori in transito da questa oasi/villaggio che era anche il centro nevralgico della vita sociale ed economica.
La raccolta fondi fu così generosa che ci permesi non solo di ricostruire la struttura, della “maison” carbonizzata da un incendio, ma anche di recuperare le aule della scuola primaria, devastate da un’improvvisa inondazione.
Gli abitanti di Tanouchert non si sono fermati lì. Consapevoli del ruolo fondamentale della scuola per il futuro dei loro bambini si sono rimboccati le maniche e hanno aggiunto una terza aula, completando il progetto con il loro impegno sul campo.
Oggi Tanouchert ha bisogno di un altro gesto coraggioso da parte nostra.
Massimo e Alessandra stanno per tornare in Mauritania con una nuovo obiettivo: arredare l’aula con banchi, cattedra, lavagna e sedie, affinché possa degnamente accogliere i bambini in un ambiente scolastico degno di questo nome.
Ma il nostro impegno non finisce qui.
La scuola ha bisogno di servizi igienici per garantire ai bambini condizioni sanitarie igieniche e dignitose oltre a realizzare un piccolo locale adibito a infermeria, dove il medico e l’infermiere che periodicamente si recano nell’oasi possano operare in un ambiente protetto e attrezzato, invece di dover visitare le persone sotto una tettoia di lamiera.
Tanouchert, piccolo villaggio incastonato tra le dune del nord della Mauritania, è stato messo alla prova dalle forze della natura più volte, ma ogni volta la comunità ha dimostrato una resilienza straordinaria.
Prima l’alluvione ha devastato la scuola primaria, lasciando oltre 60 bambini senza un luogo sicuro dove studiare. Poco dopo, un incendio ha distrutto la “maison de passage”, che oltre a ospitare i viaggiatori e generare un reddito per il villaggio, era il cuore della vita comunitaria.
Nonostante queste tragedie, Tanouchert ha dimostrato una forza ammirevole, ma ora ha bisogno del nostro sostegno.
Con il vostro aiuto, possiamo completare questa nuova fase di rinascita: costruire servizi igienici, arredare l’aula aggiunta e creare un’infermeria per garantire cure mediche in un luogo adatto.
Questo progetto non è solo un gesto di solidarietà, ma una promessa di futuro per una comunità che ha già dimostrato gratitudine, intraprendenza e una volontà incrollabile di rialzarsi ogni volta.
Sostieni questo progetto con un click su DONA ORA oppure con un Bonifico Bancario all’IBAN di Bambini nel Deserto: IT55U0306909606100000188874.
Finanziatori
Questo progetto è stato realizzato grazie al sostegno
Finanziatori privati di BnD