30/08/2024, Luca Iotti
Terminologia chiave: disboscamento, deforestazione e degrado forestale.Iniziamo con una breve spiegazione di alcuni concetti fondamentali; il “disboscamento” si riferisce semplicemente alla rimozione di alberi e piante, che può variare da attività di gestione a vere e proprie distruzioni di aree forestali. La “deforestazione”, invece, ha una connotazione più negativa: si parla di deforestazione quando la […]
29/08/2024, Redazione BnD
Scegliere di destinare il 5×1000 a Bambini nel Deserto (BnD) è il modo più semplice ed efficace per sostenere i progetti e le attività che migliorano la qualità della vita dei bambini e delle comunità in Africa e in condizioni di emergenza. Basta una firma nella tua dichiarazione dei redditi e l’inserimento del codice fiscale […]
27/08/2024, Redazione BnD
Nel quartiere di Zac Mbao, alla periferia di Dakar, la strada che conduce alla casa di Abdou Touré si distingue per la sua pulizia e il verde rigoglioso che la circonda. Questo angolo pittoresco, arricchito da fiori e alberi da frutto, contrasta fortemente con il paesaggio generalmente privo di spazi verdi che caratterizza la capitale […]
21/08/2024, Luca Iotti
La mancanza di analisi indipendenti e la forte influenza della propaganda governativa rendono complesso tracciare un quadro chiaro degli eventi successivi alla destituzione dell’ultimo presidente democraticamente eletto. Di conseguenza, il futuro appare ancora più incerto.I colpi di stato nell’area saheliana sembrano concentrarsi spesso nel terzo trimestre dell’anno. Recentemente, i militari maliani hanno celebrato il quarto […]
19/08/2024, Redazione BnD
Ogni anno, il 19 agosto, la comunità globale si riunisce per commemorare la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario. Questa data è stata scelta per onorare i 22 operatori umanitari che hanno perso la vita durante l’attentato del 2003 contro l’Hotel Canal a Baghdad, Iraq, in cui perì anche Sergio Vieira de Mello, Rappresentante Speciale del Segretario […]
06/08/2024, Luca Iotti
Kiev è accusata di fornire sostegno alle milizie touareg contro le “forze di sicurezza” russe della Wagner al soldo del governo maliano. Nel cuore del Sahara, un intricato mosaico di tensioni internazionali si sta dipingendo con tinte sempre più fosche. Un recente scontro armato nella remota località di Tinzaouaten, nella regione di Kidal ai margini […]
03/08/2024, Luca Iotti
Il fiume Niger, linfa vitale per milioni di persone nell’Africa occidentale, scorre attraverso una regione piena di sfide. In Mali e Niger, due paesi saheliani alle prese con minacce jihadiste e condizioni climatiche avverse, il fiume rimane una fonte costante di sostentamento e speranza.L’ecosistema un tempo fiorente del delta interno del Niger, un’area paragonabile per […]
02/08/2024, Luca Iotti
La campagna, intitolata "La verità migra sempre fuori dal pregiudizio", utilizza sapientemente l'intelligenza artificiale per creare un'immagine che sfida le nostre percezioni.
31/07/2024, Luca Iotti
In un gesto simbolico che segna una svolta nella storia recente del Niger, il governo attuale ha istituito una nuova festività nazionale. Il 26 luglio è ora designato come giornata di celebrazione nazionale, commemorando quello che le autorità definiscono un momento cruciale per la sovranità del paese.Questa data segna l’anniversario di un evento che ha […]