Redazione BnD . 25/05/2025 . Tempo di lettura: 2 minuti
Qualche mese fa avevamo pubblicato le prime foto di inizio lavori, ma ora, con grandissima emozione, gratitudine per chi ha sostenuto economicamente il progetto e ringraziamenti a tutte le persone che hanno seguito e realizzato i lavori, finalmente possiamo raccontarvi che la Scuola delle stelle ha nuovamente un tetto! Lunedì 28 aprile, i bambini, accompagnati dal loro maestro, sono rientrati a scuola. Quando l’anno scorso il vento impetuoso la scoperchiò, il colpo, per tutti, fu durissimo. Perdere un tetto, laddove gli agenti climatici sono quotidianamente potenti, significa consegnare la struttura, ogni giorno che passa, a progressivi danneggiamenti complessivi (intonaci, pavimenti, muri….). E questo dà l’idea di quanto sia duro vivere in quei luoghi. Il lavoro svolto è stato quindi ben più impegnativo del solo tetto. Ma è stato realizzato, tenacemente, fino in fondo.
Ogni colpo di piccone, ogni azione di ricostruzione, in quei luoghi impervi, è frutto di grande fatica. E pertanto la soddisfazione, anche per chi ci ha lavorato, è tanta. Essendo la resistenza un’azione quotidiana, dopo il tragico evento, Maestro e bambini hanno proseguito le loro lezioni nella vecchia scuola, seppur decrepita ed è per questo che garantire ora un luogo sicuro, più agevole e sereno, per poter continuare ad apprendere, ha in sé un gran valore umano per tutti.
Non ci sono parole per descrivere la gioia nel vedere le prime fotografie dei bambini raggruppati davanti alla lavagna, inviate dall’Associazione Bambini nel Deserto Niger, l’associazione locale che ha seguito i lavori di ricostruzione assieme a Mussa Yahja, il nostro punto di riferimento Trentino. Il Maestro ha inviato una lettera, che, come dice, lui, rappresenta la migliore testimonianza da condividere con noi.
Scuola di Takoukoute All’attenzione del nostro partner Bambini nel Deserto
Oggetto: lettera di ringraziamento per la riabilitazione della scuola
Abbiamo l’immenso piacere di inviarvi questa lettera per esprimere la nostra più profonda gratitudine per la riabilitazione della scuola. La testimonianza della piccola Z. H., allieva della prima elementare, è particolarmente significativa: non ho mai messo piedein una vera classe in cemento. Quando sono entrata ho avuto l’impressione di sognare. Sono molto contenta e voglio impegnarmi per diventare un giorno maestra. Queste parole semplici ma potenti, testimoniano l’impatto reale del vostro gesto sulla vita di questi bambini , grazie a voi. Vi ringraziamo sinceramente per il vostro appoggio. Che questo impegno continui a portare i suoi frutti al servizio dell’educazione e dello sviluppo.
Intanto accanto alla scuola sono partiti i primi lavori di ricostruzione dell’alloggio del maestro, ma questa sarà un’altra puntata. Intanto grazie ancora a tutti coloro che hanno permesso questa ulteriore meravigliosa tappa di solidarietà del progetto Oltre le stelle di Takoukoute!